30
Mer, Apr

Il 21 gennaio 2014, presso la Pontificia Università Gregoriana, dopo tre anni di ricerca, don Gabriel Rendón Medina, membro della comunità Canonico Chiesa e direttore del Corso del Carisma della Famiglia Paolina in Roma, ha difeso la propria dissertazione dottorale intitolata: L’identità Presbiterale della Società San Paolo. Uno studio teologico-spirituale con la quale conclude gli studi in Teologia Spirituale. 

L’obiettivo proposto è stato quello di comprendere ed esplicitare il rapporto tra Consacrazione Religiosa e Sacramento dell’Ordine nel Carisma della Società San Paolo, cercando di mettere in luce l’influsso di tale rapporto nella conformazione della spiritualità apostolica del Carisma Paolino.

Con la presente dissertazione ha voluto offrire, attingendo dalle fonti, un quadro dottrinale alberioniano che fa emergere, in una prospettiva teologico-spirituale, l’identità del Presbitero Religioso Paolino entro la Congregazione e in rapporto all’intera Famiglia Paolina.

Importante a questo scopo è la figura del beato Timoteo Giaccardo, primo sacerdote Paolino,   presentato come un modello perché l’identità Presbiterale della Società San Paolo possa essere vissuta oggi.

 

Agenda Paolina

30 Aprile 2025

Feria (bianco)
S. Pio V, papa
At 5,17-26; Sal 33; Gv 3,16-21

30 Aprile 2025

* SSP: 1947 arrivo in Colombia • SJBP: 1974 a New Manila - Quezon City (Filippine).

30 Aprile 2025

SSP: Fr. Masahiro Tsuruda (2019) - D. Peter Adalbert Scholz (2021) • FSP: Sr. M. Tecla Cutrini (1960) - Sr. M. Salvina Pipus (2008) - Sr. M. Loreta Scano (2020) - Sr. Doris Rodrigues (2022) • PD: Sr. M. Andreina Lobina (2022) • IGS: D. Ugo Antonucci (1991) - D. Giovanni Marceddu (2020) • ISF: Maria Viviani (2012).